Dal 18 Maggio alle ore 18,30 riprende la celebrazione della Santa Messa.
Le Sante Messe dal 19 Maggio verranno celebrate ai soliti orari.
Dal 18 al 31 Maggio verrà recitato il Rosario in Chiesa alle ore 21.
Il 22 Maggio nella giornata di Santa Rita le Messe verranno celebrate nei seguenti orari:
7 - 8 - 9,30 - 11 - 18,30
Pace e bene a tutti!
Siamo in Maggio, mese dedicato a Maria; mese nel quale abbiamo una natura che incomincia a sfoggiare i suoi colori, il clima si fa mite, c’è caldo e cominciano a fiorire le rose. Appunto il nome rosario richiama le rose, questi fiori dedicati a Maria.
La preghiera del rosario ha un'antica genesi, ha le sue radici nel nostro lontano Oriente...
Scarica il documento integrale - Introduzione alla pratica del Rosario - Download
Vediamo lo schema del Rosario in questo Maggio 2020 - Download
Misteri Gaudiosi - Download
Misteri Gloriosi - Download
Misteri della Luce - Download
Ricordiamo la progressione della recita del Santo Rosario.
MISTERI GAUDIOSI: Lunedì e Sabato
GLORIOSI: Martedì, Mercoledì, Venerdì, Domenica
LUMINOSI: Giovedì
Il mondo sembra essersi arrestato in questi ultimi tempi; nonostante la società umana e tutte le attività ad essa connesse possano apparire sospese, la natura non si è fermata ed inizia a colorare giardini, prati e boschi con mille sfumature. La pianta che andiamo a descrivere nell’articolo di oggi è rinomata per i colori accesi e vivaci dei suoi fiori e per la sua versatilità nell’ambito della strutturazione di giardini: la ritroviamo spesso nelle siepi ornamentali ma anche come pianta singola in vaso.
I cotogni giapponesi, altresì conosciuti come fior di pesco o chaenomeles sono arbusti con foglie caduche originari dell’Asia centrale e sudorientale. La specie ‘japonica’, quella attualmente più diffusa nei nostri areali geografici, viene scoperta nel 1700 dal botanico ed entomologo svedese Carl Peter Thunberg.
Carissimi,
la vostra solidarietà è da sempre fondamentale per la Parrocchia; la Parrocchia vive normalmente grazie alle offerte che voi solitamente fate in occasione della frequentazione di Messe o in tante altre situazioni.
Sono più di due mesi che questa frequentazione è sospesa come tutte le attività e la Parrocchia inizia ad essere in sofferenza, come anche tante famiglie in difficoltà che hanno bisogno di sostentamento.
Se volete contribuire con una donazione potete farlo versando direttamente sul cc della Parrocchia San Francesco Fidenza
presso CREDEM
IBAN: IT38 I0303265730010000001896
Il raccolto verrà destinato principalmente a famiglie o parrocchiani bisognosi e per necessità varie della Parrocchia stessa.
Pace e bene, Padre Stefano