Il sedano è un ortaggio largamente utilizzato in ambito culinario. Oltre al suo caratteristico sapore possiede numerose proprietà benefiche.

Il sedano è una pianta erbacea aromatica che cresce solitamente in luoghi umidi ed erbosi; è originario dell’areale mediterraneo. Appartiene alla famiglia delle Ombrellifere. Presenta una radice fittonante piuttosto voluminosa; il suo fusto raggiunge anche il metro di altezza. Le foglie hanno un margine dentato ed il loro picciolo è allungato e costoluto.

I fiori sono raggruppati in capolini dalla tipica forma ‘ad ombrello’, i petali hanno una colorazione bianco-verdastra; i frutti hanno la conformazione di un seme di colore bruno. Ne vengono coltivate tre diverse varietà, ognuna delle quali presenta peculiari caratteristiche che ne determinano l’utilizzo: il sedano rapa (di questo viene utilizzata la radice); il sedano dulce (ne vengono utilizzate le coste) ed il sedano da taglio (vengono utilizzate le foglie). Fin dall’antichità è conosciuto per le sue molteplici proprietà benefiche ed in passato era utilizzato anche come afrodisiaco.

Si tratta di un ortaggio particolarmente ricco di acqua e sali minerali. Il suo apporto calorico è molto modesto, per questo viene spesso inserito nelle diete. Ha inoltre caratteristiche depurative ed antinfiammatorie, aiuta la digestione ed è un potente antiossidante. Viene utilizzato in diverse preparazioni culinarie, dai centrifugati alle zuppe alle insalate; inoltre è immancabile nel soffritto.

A cura di : Pier Paolo ferrari

Orario Sante Messe

Feriali: 7.00; 18.30

Festivo: 8.00; 9.3011.00; 18.30

Il lunedì la Chiesa è chiusa

 

Calendario eventi

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
17
Data : 17 Settembre 2022
18
19
20
21
22
23
24
26
27
28
29
30

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter per restare sempre aggiornato su iniziative ed eventi della nostra parrocchia.

Diocesi di Fidenza

Vaticano

Frati Cappuccini Emilia-Romagna