L'Associazione Nazionale San Paolo Italia (ANSPI)

è un'associazione ecclesiale cattolica, senza fini di lucro, di oratori e circoli; nata nel 1965 da monsignor Battista Belloli. In pochi anni dalla propria nascita, questa associazione si è allargata distribuendosi su tutto il territorio nazionale arrivando oggi a contare 270.000 associati. Dalla sua fondazione riceve diversi riconoscimenti giuridici:

nel 1966 viene riconosciuto come ente morale e civile;

nel 1972 come ente a carattere assistenziale educativo e culturale

nel 2002 ente di promozione sociale

L’ANSPI si propone di indicare e sostenere in campo sociale, ecclesiale e civile gli aderenti agli oratori e ai circoli in modo da contribuire alla loro educazione integrale, attraverso l'attivazione di iniziative nel campo formativo e ricreativo, secondo la concezione cristiana dell'uomo e per la sua elevazione sociale.

Il Circolo “ANSPI San Francesco” nasce il 4 giugno 1998 con l’approvazione dello “Statuto” che ne regola il funzionamento.

L’adesione all’ANSPI nazionale, voluta dall’allora parroco fra Giacomo Camellini, fu dovuta soprattutto alla necessità di regolarizzare con l’affiliazione e la licenza alcolici quelle che ancora oggi sono le attività svolte nei locali adibiti a “bar”.

Per diverso tempo la gestione è stata affidata a Paolo Germani il quale ha prestato il suo prezioso servizio svolgendo le funzioni di “barista”. In questi anni i locali bar sono stati utilizzati, come luogo di ritrovo, quasi esclusivamente da soci in pensione.

Solo nel 2008, con la nomina a parroco di fra Alfredo Rava, il Consiglio Pastorale decideva di provare ad investire maggiormente su questa attività. Veniva così eletto un Consiglio Direttivo al quale fu dato mandato di studiare e mettere in pratica iniziative per far si che i locali venissero sfruttati in un modo migliore e soprattutto potessero richiamare tutte le fasce di età che frequentano la parrocchia; bambini del catechismo, ragazzi, giovani, famiglie più o meni giovani e anziani. Fu anche richiesta la collaborazione di alcune persone che si sono prestate, negli anni, a svolgere l’attività di gestione del bar cercando nel contempo di fare passare un messaggio positivo che facesse riferimento a quelli che sono i principi ispirativi dell’ANSPI.

Negli anni successivi grazie anche la risistemazione del campo da calcio e la costruzione del nuovo campetto polivalente anche la attività del circolo si sono sviluppate e diversificate.

Ad oggi la disponibilità dei locali “bar”, del salone e le attrezzature sportive rappresentano ancora quelli che sono i punti di forza del Circolo.

L’importante è che il Circolo e relativi locali e impianti rappresentino un punto di ritrovo e riferimento per tutta la Parrocchia e tutti si sentano parte e responsabili del Circolo stesso.

Da qualche anno dal circolo vengono organizzate gite, come quella effettuata il 31/03/2019 alla Reggia di Venaria e Stupunigi due gioielli del Piemonte, la gita a Padova con visita alla Cappella degli Scrovegni e al Santuario di San Leopoldo, a Bolzano con i mercatini di Natale e quelle degli anni precedenti come la visita alla Sacra di San Michele in Piemonte, in Liguria a Lerici e Sestri Levante con possibilità di bellissime passeggiate e tanti altri posti da visitare.

Per accedere ai locali e alle iniziative e per sostenere il circolo ANSPI è prevista una quota associativa che per il 2021 è di 8 Euro per adulti e ragazzi maggiorenni, mentre per i minori è di 5 Euro.

 

Il Consiglio Direttivo in carica per il triennio da Aprile 2019 ad Aprile 2023, è costituito dai seguenti soci:

Valentina Boselli - Presidente

Fabio Vezzosi - Vice Presidente

Deborah Cassi - Segretaria

Luisella Anceschi - Tesoriere

Mainardi Stefania, Valerio Antolini, Silvia Violanti - componenti del Consiglio

Presidente Onorario - Fr. Stefano Walter Maria, Parroco

Orario Sante Messe

Feriali: 7.00; 18.30

Festivo: 8.00; 9.3011.00; 18.30

Il lunedì la Chiesa è chiusa

 

Calendario eventi

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
17
Data : 17 Settembre 2022
18
19
20
21
22
23
24
26
27
28
29
30

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter per restare sempre aggiornato su iniziative ed eventi della nostra parrocchia.

Diocesi di Fidenza

Vaticano

Frati Cappuccini Emilia-Romagna